Dalla sala d'aste tradizionale alla rete

Tradizionalmente le aste in sala sono da sempre limitate ad un mercato locale o regionale, sia a livello venditori che per il numero degli acquirenti. I risultati di vendita sono dettati dal numero di clienti presenti in sala.

Con le aste online tutte le procedure aziendali diventano più semplici ed efficaci: Ogni procedura può essere eseguita in modo più razionale, distribuita e pianificata in modo più omogeno - puoi dire addio ai picchi stagionali.

Tramite procedure ottimizzate ed un assistenza efficace nei campi dell'informatica, logistica, marketing ed amministrazione contabile si libera prezioso tempo per gli aspetti più fondamentali dello sviluppo aziendale: visite ai clienti, stime, inserimento di nuovi oggetti.

Così diventa possibile mettere in vendita un maggior numero di oggetti, visibili 24 ore su 24, per una clientela mondiale.

La transizione verso le aste online

La Svezia, patria di Auctionet, è stata una dei pionieri nell'ambito della "rivoluzione online" (p. es. con la celebre Bukowskis Market).

Nel 2011, quando altre prestigiose case come la "Stockholms Auktionsverk" cominciarono a vendere esclusivamente online, si dovette riconoscere che questa era la via del futuro per le vendite all'asta.

La nascita di Auctionet

In quel periodo si capì che - sopratutto nel settore a medio/basso valore - online, sarebbe stata l'unica via per rimanere in gara nel prossimo futuro.

Un certo numero di case cercarono allora di imitare la "Bukowskis Market" - quasi sempre senza successo. I seguenti problemi comparvero nelle nostre analisi:

  • È estremamente complesso e costoso sviluppare un sistema informatico affidabile e funzionale - solo in pochi hanno a disposizione le risorse necessarie per creare un tale sistema - senza considerare la manutenzione di tali sistemi, ovvero dello sviluppo continuo del sistema.

  • Per attrarre il giusto tipo di clienti sul proprio sito è necessario un alto livello di esperienza specializzata. Inoltre, è necessario poter offrire un grande numero di oggetti e di variare continuamente l'offerta per non rischiare di perdere l'interesse dei clienti.

  • Spesso, è difficile per il personale della casa d'aste rispondere a delle domande di tipo tecnico. Questo tipo di competenza non può sempre essere risolto dai propri collaboratori ed toglie tempo prezioso.

  • Soluzioni per i trasporti degli oggetti, siano essi grandi o piccoli sono la chiave del successo per qualsiasi casa d'asta. In particolare, le piccole case d'asta, spesso non hanno i mezzi per organizzare una logistica complessa ed efficace.

  • Anche i sistemi di pagamento online guadagnano un'importanza sempre maggiore, prevalendo maggiormente sull'uso di pagamenti in denaro contante. Una contabilità efficace con gestione dei pagamenti quotidiani è ovviamente indispensabile.

Offrire soluzioni per tutte queste esigenze divenne rapidamente il concetto e la visione di Auctionet.com.

Interessati? Siamo a vostra disposizione! >>

Più informazioni sui nostri servizi

"Con ben 20 000 oggetti all' anno, i servizi forniti da Auctionet solo decisivi per i nostri risultati. I costi di transazione relativi ad ogni oggetto sono diminuiti in modo significativo - allo stesso tempo, i prezzi medi di vendita sono aumentati di oltre il 30%." Lena Hafdell, VD Göteborgs Auktionsverk



"Auctionet ha reso possibile offrire ai nostri clienti tutti i servizi di un asta tradizionale anche oltre al mercato locale. Ora, anche per oggetti di valore minore, riscontriamo un intresse internazionale." Didde Pedersen, Hannoverum